L’ossigenazione della pelle

L’ossigenazione della pelle è un aspetto cruciale per mantenere una carnagione sana e vibrante.

La pelle, essendo l’organo più grande del corpo, necessita di un adeguato apporto di ossigeno per funzionare in modo ottimale. L’ossigenazione è il processo di fornitura e circolazione dell’ossigeno alle cellule della pelle, promuovendo il rinnovamento cellulare, la produzione di collagene e la vitalità generale della pelle.
Tipica clinica londinese
www.ai-beauty.co.uk
Uno dei modi più efficaci per ossigenare la pelle è attraverso adeguate pratiche di cura della pelle. Una pulizia regolare è il fondamento di una buona routine di cura della pelle, poiché aiuta a rimuovere le impurità, il sebo in eccesso e le cellule morte della pelle che possono ostacolare l’assorbimento dell’ossigeno. L’esfoliazione supporta ulteriormente questo processo eliminando la pelle opaca e senza vita, consentendo alla pelle fresca e ricca di ossigeno di emergere.
Oltre alla cura esterna della pelle, anche i fattori interni svolgono un ruolo significativo nell’ossigenazione della pelle. Una corretta idratazione è fondamentale in quanto garantisce che le cellule della pelle ricevano un adeguato apporto di acqua, facilitando l’assorbimento dei nutrienti e il trasporto dell’ossigeno. Bere abbastanza acqua durante il giorno aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e favorisce un colorito sano.
Inoltre, una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti contribuisce all’ossigenazione della pelle. Gli antiossidanti, presenti nella frutta, nella verdura e in altri alimenti ricchi di nutrienti, aiutano a neutralizzare i radicali liberi che possono danneggiare le cellule della pelle e impedire il processo di ossigenazione. Le vitamine C ed E, ad esempio, sono potenti antiossidanti che supportano la salute e la resilienza della pelle.
L’attività fisica regolare favorisce inoltre l’ossigenazione della pelle migliorando la circolazione sanguigna. L’esercizio fisico favorisce l’efficiente apporto di ossigeno e sostanze nutritive alle cellule della pelle, donando una carnagione più luminosa e giovane. Inoltre, la sudorazione durante l’attività fisica aiuta ad eliminare le tossine dal corpo, contribuendo alla salute generale della pelle.
Alcuni prodotti per la cura della pelle sono specificatamente formulati per migliorare l’ossigenazione della pelle. Creme e sieri a base di ossigeno contengono spesso ingredienti che forniscono ossigeno alle cellule della pelle, promuovendo un aspetto ringiovanito. Questi prodotti possono includere perfluorocarburi, che trasportano e rilasciano ossigeno alla pelle, aiutando a rivitalizzare e nutrire la carnagione.
I trattamenti professionali per la cura della pelle, come i trattamenti viso all’ossigeno, hanno guadagnato popolarità per la loro capacità di aumentare l’ossigenazione della pelle. Durante un trattamento viso all’ossigeno, viene utilizzato ossigeno pressurizzato per fornire una nebbia di principi attivi alla pelle, favorendo la produzione di collagene e l’idratazione. Questa procedura non invasiva lascia la pelle fresca e rivitalizzata.
 
References:
Permeability of the Skin to Gases
Determination of the Antioxidant Status of the Skin by In Vivo -Electron Paramagnetic Resonance (EPR) Spectroscopy
The cutaneous uptake of atmospheric oxygen contributes significantly to the oxygen supply of human dermis and epidermis. Stücker M, Struk A, Altmeyer P, Herde M, Baumgärtl H, Lübbers DW. – The Journal of Physiology. 2002; 538 (Pt 3): 985-994. doi: 10.1113 / jphysiol.2001.013067.
Raman Spectroscopic Analysis of H 2 O 2 -Stimulated Three-Dimensional Human Skin Models Containing Asian, Black, and Caucasian Melanocytes Shin-ichi Morita, Sota Takanezawa, Akira Date, Shin Watanabe, and Yasushi Sako, Journal of Spectroscopy , vol. 2013, Article ID 903450, 6 pages, 2013. doi: 10.1155 / 2013/903450
The Transepidermal Oxygen Flux from the Environment is in Balance with the Capillary Oxygen Supply – Stücker, MarkusLübbers, Dietrich W. et al. – Journal of Investigative Dermatology, Volume 114, Issue 3, 533 – 540
On the Relation Between Transcutaneous Oxygen Tension and Skin Blood Flow P. Svedman, J. Holmberg, S. Jacobsson, SE Lindell & L. Ponnert
Scandinavian Journal of Plastic and Reconstructive Surgery Vol. 16, Iss. 2,1982 – Estimation of Skin Metabolism and Blood Flow with tcP o2 and tcP co2 Electrodes by Cuff Occlusion of the Circulation. Severinghaus, JW, Stafford, M. and Thunstrom, AM (1978), Acta Anaesthesiologica Scandinavica, 22: 9–15. doi: 10.1111 / j.1399-6576.1978.tb01386.x
Oxygen modulates the growth of skin fibroblasts. Balin, AK & Pratt, L. In Vitro Cell.Dev.Biol.-Animal (2002) 38: 305. https://doi.org/10.1290/1071-2690(2002)038<0305:OMTGOS>2.0.CO ;2
Oxygen tension changes the rate of migration of human skin keratinocytes in an age-related manner. Ross C, Alston M, Bickenbach JR, Aykin-Burns N. Experimental dermatology . 2011; 20 (1): 58-63. doi: 10.1111 / j.1600-0625.2010.01190.x.
Dermal wound healing is subject to redox control Roy S, Khanna S, Nallu K, Hunt TK, Sen CK .. Molecular therapy: the journal of the American Society of Gene Therapy . 2006; 13 (1): 211-220. doi: 10.1016 / j.ymthe.2005.07.684.
Hypoxia increases human keratinocyte motility on connective tissue. O’Toole EA, Marinkovich MP, Peavey CL, et al. Journal of Clinical Investigation . 1997; 100 (11): 2881-2891.
Correlation of cutaneous tension distribution and tissue oxygenation with acute external tissue expansion. Marquardt C, Bölke E, Gerber P, et al. European Journal of Medical Research . 2009; 14 (11): 480-486. doi: 10.1186 / 2047-783X-14-11-280.
The Physics of Oxygen Delivery: Facts and Controversies. Tsai AG, Cabrales P, Intaglietta M. Antioxidants & Redox Signaling . 2010; 12 (6): 683-691. doi: 10.1089 / ars.2009.2519.
A novel, non-invasive diagnostic clinical procedure for the determination of an oxygenation status of chronic lower leg ulcers using peri-ulceral transcutaneous oxygen partial pressure measurements: Results of its application in chronic venous insufficiency (CVI) Barnikol WKR, Pötzschke H. GMS German Medical Science. 2012; 10: Doc11. doi: 10.3205 / 000162.
Hyperbaric oxygen therapy for chronic wounds Kranke P, Bennett MH, Martyn-St James M, Schnabel A, Debus SE, Weibel S. – The Cochrane Library
Hyperbaric Oxygen Therapy for the Treatment of Diabetic Foot Ulcers: A Health Technology Assessment. Health Quality Ontario LambrinosAnnaChanBrianWellsDavidHolubowichCorinne, Lambrinos A, Chan B, Wells D, Holubowich C. Ontario Health Technology Assessment Series. 2017; 17 (5): 1-142.
Building an experimental model of the human body with non-physiological parameters
O 2 microsensors for minimally invasive tissue monitoring DOI: 10.1098 / rsif. 2004.0013 Baumgärtl H., Ehrly AM, Saeger-Lorenz K., Lübbers DW (1987) Initial Results of Intracutaneous Measurements of PO 2 Profiles. In: Ehrly AM, Hauss J., Huch R. (eds) Clinical Oxygen Pressure Measurement. Springer, Berlin, Heidelberg

Leave a Comment

Scroll to Top